PIPE è l’acronimo di Private Investments in Public Equity e indica un’operazione di investimento in una società quotata da parte di un gruppo di investitori privati, generalmente fuori mercato e ad un prezzo a sconto rispetto alle quotazioni correnti.
Per attivismo degli azionisti, invece, si intende l’esercizio e l’attuazione dei diritti da parte degli azionisti di minoranza volto ad aumentare il valore della società nel lungo termine. I diritti di voto vengono utilizzati per influenzare attivamente le politiche e le pratiche dell’azienda e dirigere il management verso la vera estrazione di valore. L’argomento è particolarmente caldo e frutto di ampi studi universitari che hanno dimostrato come l’attivismo riduca il Moral Hazard a cui è esposto il management.
Hoop Capital ha unito il concetto di PIPE con quello di attivismo per estrarre maggiore valore da questo tipo di operazioni.